Ultimi Articoli dal mondo dell'Intelligenza Artificiale

05 September 2025
Futuro dell'AI: scoppierà la bolla e tornerà l'inverno?
Come il protagonista di Memento che scopre di non poter fidarsi della propria memoria, l'intelligenza artificiale del 2025 si trova di fronte a una verità scomoda: forse non è così intelligente come pensavamo. Sam Altman, CEO di OpenAI, ha recentemente ammesso quello che molti sussurravano nei corridoi della Silicon Valley: il mercato dell'AI è in bolla, proprio come accadde con le dotcom all'alba del nuovo millennio. La storia, come spesso accade nel mondo tecnologico, sembra destinata a ripetersi con un copione già scritto decenni fa.

02 September 2025
Prompt Invisibili: difesa o inganno?
Nel luglio 2025, la redazione giapponese di Nikkei ha scoperchiato uno scandalo che avrebbe fatto impallidire persino Frank Abagnale Jr., il celebre truffatore di "Prova a Prendermi". Ma questa volta i protagonisti non indossano uniformi da pilota contraffatte: sono ricercatori accademici di tutto rispetto, armati di codice bianco su sfondo bianco e caratteri microscopici.

30 August 2025
Silicon Valley: 100 milioni contro la regolamentazione dell'AI
Mentre Washington si prepara a una delle battaglie normative più significative del XXI secolo, la Silicon Valley ha deciso di giocare le sue carte migliori. Come in una partita di poker dove ogni mossa può determinare il futuro di un'intera industria, i colossi tecnologici hanno messo sul tavolo una cifra che farebbe impallidire anche Paperon de Paperoni: oltre 100 milioni di dollari destinati a influenzare le elezioni di midterm del 2026.

28 August 2025
Quando l'AI sembra viva: l'illusione della coscienza
Mustafa Suleyman, l'uomo che ha contribuito a creare alcuni dei sistemi AI più avanzati al mondo, ora teme che il suo stesso successo possa trasformarsi nella più sottile delle trappole: macchine così credibili da farci dimenticare che sono macchine

24 August 2025
Il Duello dell'Era Digitale: L'AI ucciderà i Programmatori?
Tra le profezie apocalittiche di Eric Schmidt e il realismo pragmatico degli esperti del settore, dove finisce l'hype e inizia la realtà?

20 August 2025
Il "Nobel" per l'informatica:"Produttori AI, Avete Perso la Strada"
Immaginate un cuoco stellato che, dopo aver inventato la ricetta perfetta per il risotto, scopre che tutti i ristoranti del mondo stanno servendo ai clienti solo il riso crudo con sopra una spolverata di parmigiano. È più o meno quello che deve provare Richard Sutton osservando l'attuale panorama dell'intelligenza artificiale. Il co-vincitore del Turing Award 2024 - quello che nel mondo informatico equivale al Nobel - ha lanciato un j'accuse che suona come un campanello d'allarme per un'industria che, secondo lui, ha completamente smarrito la direzione verso la vera intelligenza.

16 August 2025
L'IA sotto assedio: cronache dal fronte cyber
Aprile 2023: gli ingegneri Samsung condividono inconsapevolmente codice sorgente proprietario con ChatGPT. Maggio 2025: i ricercatori scoprono che paper accademici contengono prompt nascosti per manipolare sistemi di peer review alimentati da AI. Tra questi due eventi si dispiega una cronaca allarmante che racconta come l'intelligenza artificiale sia diventata insieme il predatore e la preda del nuovo ecosistema cyber.

13 August 2025
L'AI che non c'è più: quando GPT-4o diventa un lutto digitale
Come la "morte" di GPT-4o ha rivelato il nostro bisogno di continuità emotiva con le macchine.

12 August 2025
Il nemico in casa: quando l'IA diventa complice degli Hacker
La storia inizia come tante altre nella comunità open source: una pull request anonima, poche righe di codice, un plugin che promette di "formattare" meglio il workspace.

10 August 2025
"Quando la Dimensione Non Conta": La Rivoluzione del Modello HRM
La più grande rivoluzione nell'intelligenza artificiale degli ultimi anni non arriva dai laboratori di OpenAI o Google, ma da una piccola startup di Singapore chiamata Sapient Intelligence.

05 August 2025
L'Intelligenza Artificiale e il Futuro del Lavoro
Come in Matrix, siamo di fronte a una scelta: pillola rossa o blu? L'intelligenza artificiale sta arrivando nel mondo del lavoro e non possiamo più ignorarla.

31 July 2025
Kimi K2: L'Intelligenza Artificiale Cinese che Sfida i Giganti del Coding
Se l'intelligenza artificiale fosse una serie Netflix, diremmo che siamo arrivati al momento in cui il protagonista incontrastato si trova davanti a un nuovo rivale che nessuno si aspettava. Dopo anni di dominio americano nel settore dell'AI, con OpenAI e Anthropic a farla da padroni, dall'Oriente arriva un challenger che promette di rimescolare le carte: Kimi K2, l'ultima creazione di Moonshot AI.

29 July 2025
Quando l'Intelligenza Artificiale fa musica: il fenomeno The Velvet Sundown e Iam tra tecnologia ed etica
Immaginatevi di scoprire che la vostra canzone preferita, quella che vi ha accompagnato per mesi nelle vostre giornate, quella che avete condiviso con gli amici e che ha totalizzato milioni di ascolti, non sia mai stata suonata da mani umane. Non esiste un cantante che l'ha interpretata con la sua voce, non c'è un chitarrista che ha trovato quegli accordi perfetti, non ci sono musicisti che si sono riuniti in studio per creare quell'alchimia sonora. Tutto è nato da algoritmi, reti neurali e intelligenza artificiale.

27 July 2025
L'intelligenza artificiale senza controllo: le grandi aziende tech bocciate in sicurezza (Seconda Puntata)
Riprendendo l'analisi del rapporto indipendente del Future of Life Institute, in questa seconda puntata andiamo ad approfondire i temi della sicurezza nello sviluppo delle IA, l'urgenza normativa e tecnica di porre limiti, gli aspetti etici e le prospettive future.

25 July 2025
L'intelligenza artificiale senza controllo: le grandi aziende tech bocciate in sicurezza (Prima Puntata)
Un rapporto indipendente rivela che le principali aziende tecnologiche non sono pronte a gestire i rischi dell'intelligenza artificiale generale